Estimated reading time: 6 minute(s)
Cosa intendiamo per combustione sostenibile
Gli incendi di praterie o pascoli sono un fenomeno comune in Africa spesso causato da forti temporali e fulmini. Gli studi hanno dimostrato che una combustione sostenibile e controllata è vitale per la vegetazione.
La combustione sostenibile è definita come il fuoco applicato in modo abile a boschi o praterie in un luogo predeterminato in condizioni meteorologiche ideali al fine di raggiungere obiettivi di gestione specifici.
La rimozione del vecchio materiale organico accumulato e la prevenzione dell’invasione dei cespugli sono due dei motivi principali per cui gli agricoltori bruciano le praterie (Oudtshoorn, 2018). Ezzey (2015) definisce l’invasione dei cespugli come l’aumento delle densità delle piante legnose in modo tale che l’equilibrio naturale dello strato di piante legnose (alberi e arbusti) e delle densità degli strati erbacei (erba e forb) sia spostato sfavorevolmente.
Quando bruciare:
- Di solito in prossimità delle prime piogge stagionali
- Disponibilità di materiali combustibili
Quando non bruciare:
- Zone che ricevono precipitazioni per <400 mm all’anno
- Praterie in cattive condizioni
Tipi di fuoco:
- Fuoco freddo: quando la superficie del terreno viene bruciata controvento.
- Fuoco caldo: quando si cancella l’intera prateria soprattutto dal fondo della boscaglia alla corona
Importanza della combustione.
-
- Aiuta a ridurre la vegetazione accumulata (foglie morte e legno) comunemente indicata come carico di carburante.
- Pre-preparazione del terreno per la futura attività agricola o l’allevamento del bestiame.
- Migliorare l’habitat della fauna selvatica grazie alla riduzione dei cespugli ispessiti.
- Riduzione delle specie di piante concorrenti.
- Sopprime la diffusione delle malattie.
- Migliora il pascolo.
- Alcuni semi di piante hanno bisogno di calore per uscire dal guscio e germogliare (semi di quercia).
Cosa fare prima procedere con la combustione?
- Demarcare l’area che deve essere bruciata.
- Definisci almeno un metro di traccia senza vegetazione per fermare il fuoco delle aree in fiamme da quelle che non sono destinate a essere bruciate.
IMPORTANTE! I bambini piccoli dovrebbero essere tenuti lontani anche quando la combustione controllata. Bisogna, inoltre, informare le fattorie vicine nel caso in cui l’incendio superi l’area delimitata.
Vantaggi della combustione
-
- La combustione controllata stimola il ringiovanimento delle specie vegetali in un’area.
- Miglioramento della fertilità del suolo
Conclusione
In conclusione, quando gli agricoltori permettono di praticare la combustione controllata della vegetazione dove stanno coltivando, in tal modo, si ravviva sia il pascolo che i terreni coltivati per gli animali tenuti in questa fattoria, oltre a garantire la sostenibilità delle risorse naturali.
Riferimenti
Oudtshoorn-van, F. 2018. 3rd edit. Guide to grasses of Southern Africa. Briza publications. ISBN 978-1-920217-35-8.
Ezzey, P. 2015.