Estimated reading time: 9 minute(s)
Le proteine sono importanti elementi costitutivi dei tessuti animali.
La maggior parte dei tessuti e degli organi animali ha bisogno di proteine e altri nutrienti come elementi costitutivi. Pertanto, le proteine sono necessarie per la crescita e la rigenerazione dei tessuti.
Tuttavia, le proteine sono di solito l’elemento più costoso nelle diete degli animali e sfortunatamente non possono essere sostituite. Sfortunatamente, mentre i carboidrati possono essere convertiti in lipidi (deposizione di grasso) e i lipidi in carboidrati, nessun elemento può essere convertito in proteine.
È necessario che le proteine siano presenti nella dieta.
A causa della loro estrema importanza e dell’elevato costo delle proteine nell’alimentazione animale, in questo articolo presentiamo e descriviamo alcune fonti di proteine a prezzi accessibili. Viene anche fornito il valore nutrizionale approssimativo per le proteine grezze (CP). La disponibilità e il prezzo delle fonti di proteine menzionate di seguito varieranno nei diversi paesi. Trovare la migliore opzione è fondamentale per un’agricoltura redditizia.
Le più comuni fonti di proteine:
- I dolcificanti (sottoprodotto dell’estrazione dell’olio dei semi oleosi) sono fonti ottimali di proteine. Il loro contenuto proteico è molto alto e dato che si tratta di sottoprodotti della coltura sono generalmente accessibili. Farina di semi di soia (50%), farina di semi di cotone (45%), farina di semi di girasole (35%), espulsore di palmisti (18%), farina di semi di colza (40%) e farina di copra (23%) sono alcuni dei dolcificanti più usati. Tuttavia, in assenza di una consolidata industria petrolifera nel paese, l’uso dei pannelli risulta cruciale e questo aumenta significativamente il loro prezzo.
- I sottoprodotti della produzione di birra e di bioetanolo come il grano distillato secco (30%), il chicco di birra (25%) e il glutine di mais (20%) possono anche essere utilizzati come buona fonte di proteine. La loro disponibilità e accessibilità dipende ancora dalla presenza dell’industria principale.
- Baccelli arbustivi locali come baccelli di cammello ( Acacia erioloba ) (14%), gomma arabica / spina profumata ( Acacia nilotica ) (18%), baccelli di fusto ( Dichrostacys cinerea ) (25%), baccelli di prosopis ecc. sono una fonte di proteine a basso costo. Se la specie è responsabile o sospetta di causare invasione di cespugli nei pascoli, i baccelli dovrebbero essere martellati correttamente per evitare di spargere i semi attraverso le feci (attenzione: i semi crescono ancora meglio dopo essere stati nutriti con animali!).
- Alcune foglie e cannucce come foglie di manioca (25%) e legumi possono essere utilizzate come fonti proteiche se è disponibile una qualsiasi delle suddette fonti. Anche la paglia di arachide (12%) contiene un contenuto proteico superiore rispetto ai cereali.
- Azoto non proteico (NPN). I ruminanti contengono numerosi microrganismi nel rumine che sono in grado di utilizzare l’azoto per produrre proteine, questo è il motivo per cui l’azoto non proteico (NPN, principalmente urea) viene solitamente aggiunto all’alimentazione dei ruminanti. Sebbene l’aggiunta di urea sia una strategia più economica rispetto all’aggiunta di proteine naturali, gli agricoltori dovrebbero tenere presente che i risultati non sono comparabili! Non dimenticare di aggiungere una fonte di zucchero prontamente disponibile (melassa, fico d’India) per il microrganismo per ottenere energia utile ad utilizzare l’azoto per produrre loro stesse le proteine!
- Per gli animali monogastrici (suini e pollame) l’uso di insetti e vermi , come il verme della farina ( Tenebrio molitor ) (52,8%) e la mosca del soldato nero ( Hermetia illucens ) (42,1%) e la farina di pesce possono essere buoni alternative.
Per quanto riguarda la misurazione del contenuto di proteine, come accennato la scorsa settimana, la proteina grezza (CP) è il modo tradizionale di determinare il contenuto di proteine . Per i feed completi i valori dovrebbero essere intorno al 14%. Se invece consideriamo il mangime come un supplemento per gli animali al pascolo nella stagione secca, il tenore di proteine dovrebbe essere maggiore, attorno al 18%.
Come abbiamo già accennato in un precedente articolo sull’importanza di comprendere e gestire i risultati delle analisi in laboratorio, questo modo di misurazione viene sostituito da una vera proteina , poiché la proteina grezza stima il contenuto proteico che misura il contenuto di azoto, pertanto l’NPN viene anche letto come proteina. Quindi dobbiamo stare estremamente attenti quando analizziamo i feed che contengono NPN.
Quando l’urea viene aggiunta a un basso apporto proteico, è possibile ottenere valori molto elevati di CP (fino al 18% di CP).